Come scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum

Scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum

Sei alle prese con il tuo curriculum?

Hai finalmente deciso di rivedere il tuo CV per renderlo un ottimo curriculum che possa farti ottenere colloqui di lavoro, ma sei bloccato nella parte delle esperienze lavorative e non sai come è meglio formattarle.

Non preoccuparti…

In questa guida ti mostrerò come fare.

Uno degli strumenti migliori per organizzare le tue informazioni nel CV è l’elenco puntato (Fonte: Indeed.com).

In questo articolo vediamo come scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum.

Come recruiter, la prima cosa che guardo del tuo curriculum è l’elenco puntato nella tua più recente esperienza lavorativa. Successivamente, se quello che trovo in questo elenco mi sembra potenzialmente allineato rispetto alla ricerca che sto seguendo, allora torno indietro per vedere il riepilogo iniziale del tuo curriculum e le altre sezioni.

Chi si occupa di selezione generalmente analizza i cv con questa modalità.

Quindi scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum è essenziale se vuoi essere contattato per un colloquio.

Vuoi realizzare il tuo curriculum, ma non sai come fare?

Scarica gratuitamente la guida per scrivere il curriculum che ti farà notare dai selezionatori e aumenterà le tue probabilità di essere chiamato per un colloquio!

Fortunatamente, esiste una strategia specifica che puoi seguire per far risaltare immediatamente gli elenchi puntati del tuo curriculum.

Te lo spiegherò nella prossima sezione.

Come scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum elencando risultati specifici

Il modo migliore per far risaltare gli elenchi puntati del tuo curriculum è elencare dati e risultati specifici ogni volta che è possibile.

Innanzitutto, diamo un’occhiata a cosa NON fare (e cosa fa la maggior parte delle persone in cerca di lavoro, purtroppo).

E poi esamineremo alcuni esempi di come scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum in modo che tu possa vedere come altre persone in cerca di lavoro hanno utilizzato questo metodo con successo.

Come la maggior parte delle persone scrive elenchi puntati nel curriculum

  • Responsabile della gestione di un elevato volume di richieste di assistenza da parte dei clienti al giorno.
  • Gestione delle attività quotidiane e gestione di progetti a lungo termine.

Questo esempio di elenco puntato proviene dal CV di uno dei miei clienti quando mi ha mostrato per la prima volta il suo curriculum.

Con questo curriculum questa persona NON aveva ottenuto nessun colloquio ed era fermo al suo lavoro attuale senza riuscire a cambiare.

Il motivo principale del perché questo CV non funziona è che non elenca nessun risultato. Sta solo descrivendo di cosa era responsabile questa persona o a quale compito era stata assegnata la persona dal suo superiore.

Questo è un modo per rendersi invisibile, per far scartare il curriculum dal selezionatore e NON ottenere nessun colloquio.

Quindi ora vediamo come abbiamo modificato questo elenco puntato con più dati e un focus maggiore sui risultati…

Il modo migliore per scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum

  • Gestito con successo 50-70 richieste al giorno di assistenza da parte dei clienti.
  • Gestito le attività quotidiane di 25 clienti chiave e completato con successo 9 progetti di sviluppo in nuovi mercati, ciascuno con un budget di 20.000 € in marketing, portando un aumento di fatturato per l’azienda di 2,1 milioni.

Come puoi notare questo esempio di elenco puntato è molto specifico e concentrato su dati e risultati reali.

Un ulteriore vantaggio di scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum come questo è che numeri e simboli (come “€” e “%”) fanno risaltare visivamente il tuo CV prima ancora che il selezionatore abbia letto una parola.

Questo è modo molto potente per invogliare il recruiter a leggere il tuo curriculum (piuttosto che scartarlo).

5 esempi di come scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum

Ora che conosci la differenza tra elencare le responsabilità ed elencare i risultati nei tuoi elenchi puntati, diamo un’occhiata ad alcuni esempi di ottimi elenchi puntati che ho utilizzato per i miei clienti e che hanno avuto successo.

Alcuni hanno più numeri e dati di altri, ma tutti si concentrano sul parlare di ciò che la persona ha effettivamente fatto e realizzato nel suo lavoro precedente.

Cerca di capire come sono costruiti e prendi spunto…

Esempio di un elenco puntato di un commerciale (area manager)

  • Gestione di un pacchetto di 20 clienti nell’area Europa e Asia per un totale di 7 milioni di € di fatturato.
  • Incremento del 25% del fatturato nell’area Asia in 2 anni (+ 1 milione di €).
  • Guidato e gestito 3 agenti di vendita in paesi esteri: Russia, Cina e India.

Se lavori nelle vendite, è un po’ più semplice trovare risultati e dati da inserire nel tuo curriculum. Ma per qualsiasi professione è possibile trovarne almeno uno.

Devi quindi cercare di avere almeno uno/due degli elenchi puntati del tuo curriculum fatti in questo modo!

Fin da subito vedrai che queste frasi risalteranno visivamente molto di più in quanto sono presenti numeri. Questo aumenterà quindi le probabilità che il tuo curriculum risulti interessante e venga letto dal recruiter.

Esempio elenco puntato di un responsabile amministrativo

  • Introdotto un nuovo sistema di gestione dei documenti che ha migliorato la ricerca dei documenti e ha consentito al personale amministrativo di risparmiare in media 1 ora al giorno.
  • Negoziati nuovi termini con il fornitore di apparecchiature per ufficio, con un risparmio annuo di circa 5.000 €.
  • Ottenuta l’approvazione per l’acquisto di nuovo software gestionale per gestire i dati del personale.

Questo elenco puntato è molto potente perché:

  • Dimostra un chiaro impatto positivo per l’azienda portato esclusivamente dal candidato in questione. Questo mostra ai potenziali datori di lavoro i benefici che possono aspettarsi dall’assunzione di questa persona.
  • Questi risultati sono anche quantificati, il che non dà ai lettori alcun dubbio sull’impatto che può portare questo candidato rispetto ad altri.

Hai bisogno di supporto per la tua ricerca di lavoro?

Scopri come posso aiutarti a mettere a punto gli strumenti fondamentali per ottenere il lavoro che più desideri!

Esempio elenco puntato per un responsabile della sicurezza

  • Ridotto con successo il numero di infortuni sul lavoro dell’azienda da 20 a 2 in un periodo di un anno grazie all’introduzione di un programma di incentivi per i dipendenti.
  • Riportata l’azienda ai livelli di sicurezza stabiliti dalla normative vigente grazie ad un programma di messa a norma dei 30 macchinari e all’introduzione di sistemi di prevenzione. Budget di spesa di 150.000 €.

Questo curriculum ha rapidamente permesso al candidato di ottenere un colloquio, e in seguito una proposta formale di lavoro, come risultato della comunicazione efficace sia delle proprie responsabilità che dei risultati associati.

Invece di concentrarsi su ciò che fa quotidianamente un responsabile della sicurezza (cioè promuovere la sicurezza sul posto di lavoro), con questo elenco puntato abbiamo evidenziato l’obiettivo finale, cioè ridurre gli infortuni sul lavoro e mettere a norma gli impianti e i macchinari.

Esempio elenco puntato per un responsabile sistemi informativi

  • Ridotto del 15% le spese aziendali in infrastruttura IT, grazie alla rinegoziazione con i fornitori e all’ottimizzazione dell’infrastruttura a supporto dei sistemi aziendali, della rete centrale e della sicurezza.
  • Referente per lo sviluppo di una strategia quinquennale da 2 milioni di € per l’implementazione del proprio ERP gestionale che integra tutte le funzioni aziendali.

Questo elenco puntato è molto efficace perché mette in evidenza le competenze chiave per il successo di un responsabile sistemi informativi, cioè dirigere strategie che permettano ai sistemi informativi di supportare la crescita dell’azienda, riducendo i costi dove possibile.

Esempio di elenco puntato di un buyer (addetto ufficio acquisti)

  • Gestione di circa 30 milioni di euro all’anno di acquisti di componentistica.
  • Monitoraggio degli acquisti che ha permesso di ridurre del 10% il magazzino di componentistica.
  • Collaborato con l’ufficio commerciale per migliorare l’accuratezza delle previsioni di vendita e di conseguenza riducendo di circa 100.000€ l’anno il magazzino prodotto finito.

È fondamentale che il tuo curriculum mostri tutto ciò che hai realizzato, il che va oltre il semplice elenco delle tue responsabilità. Questo curriculum fa entrambe le cose contemporaneamente, mostrando degli ottimi risultati, insieme alle attività quotidiane.

Cosa fare dopo

Ora conosci la differenza tra elencare le responsabilità e i risultati nel tuo curriculum e come utilizzare, invece, questi risultati per scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum che aumenteranno le tue probabilità di ottenere un colloquio.

Ora è il momento di iniziare a recuperare dati e aggiornare il tuo curriculum scrivendo degli elenchi puntati con lo stesso stile degli esempi sopra.

Se non sei sicuro dei tuoi successi e dei risultati, parla con il tuo ex capo o con i colleghi e prova a raccogliere dati.

Ne vale assolutamente la pena!

Potrai aggiungere questi dati nel tuo curriculum e sfruttarli anche durante l’eventuale colloquio.

Ti do un altro suggerimento…

Non utilizzare questi risultati e questi dati solo per scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum.

Una volta che hai raccolto diversi dati e risultati pensa anche ad altri modi per usarli a tuo vantaggio:

  • Potresti utilizzarli nella risposta alla domanda del colloquio “Parlami di te” , oppure nella domanda “Quali risultati hai raggiunto?”.
  • Potresti utilizzare questi risultati e questi dati nel tuo profilo LinkedIn.

Vuoi realizzare il tuo curriculum, ma non sai come fare?

Scarica gratuitamente la guida per scrivere il curriculum che ti farà notare dai selezionatori e aumenterà le tue probabilità di essere chiamato per un colloquio!

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum.

Questi elenchi puntati di solito vengono utilizzati nella sezione relativa alle esperienze lavorative passate.

Focalizzati maggiormente sull’esperienza più recente, evita di commettere questi errori quando scrivi il tuo curriculum.

Il trucco principale per scrivere degli ottimi elenchi puntati è quello di focalizzarsi sui risultati e sui dati. Non concentrarti quindi sulle tue responsabilità, perché se hai un determinato ruolo si presuppone che tu abbia determinate responsabilità. Concentrati invece sul descrivere dei risultati specifici che hai raggiunto, aggiungendo anche numeri e dati per mostrare che tipo di attività hai fatto.

In questo modo il selezionatore rimarrà più colpito dal tuo curriculum e avrai più probabilità che ti inviti per un colloquio.

Se ti interessa in questo articolo puoi trovare altri modi per scrivere un curriculum che venga notato dai selezionatori.

Più acquisirai familiarità con i tuoi successi, con i dati e i risultati passati, più sicuro sembrerai e più farai colpo in un eventuale colloquio.

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto per scrivere ottimi elenchi puntati per il curriculum.

Se hai domande, non esitare a farle! Puoi scriverle qui sotto nei commenti, oppure contattarmi attraverso Instagram (@monicalucadello)

Buona ricerca di lavoro!

Monica

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *