12 trucchi per rimanere positivi durante la ricerca di un lavoro
È facile sentirsi frustrati o scoraggiati durante una ricerca di un lavoro, in particolare se si è disoccupati o è da molto tempo che si è in cerca di lavoro.
Tuttavia, una delle chiavi di successo nel processo di ricerca di un lavoro è rimanere positivi per tutto il tempo necessario.
Sentirti positivo ti aiuterà a motivarti a continuare nella tua ricerca di un lavoro.
Inoltre, il tuo atteggiamento positivo si manifesterà durante i colloqui e le opportunità di networking, aumentando così le tue possibilità di fare una buona prima impressione.
Indice dei contenuti
Suggerimenti per rimanere positivi durante una ricerca di un lavoro
Ecco 12 suggerimenti per rimanere ottimisti ed entusiasti durante la ricerca di un lavoro.
1. Organizzati
Prenditi del tempo per organizzarti. Avere pronto tutto ciò di cui hai bisogno per una ricerca di lavoro renderà il processo molto più agevole. Prepara quindi il tuo curriculum e il tuo profilo LinkedIn aggiornati, alcune referenze che puoi utilizzare, un abito da colloquio pronto da indossare e un piano per organizzare la tua ricerca di lavoro.
Se non hai ancora iniziato a cercare lavoro, dedica del tempo a prepararti prima di iniziare. Se sei nel bel mezzo di una ricerca di lavoro, ma non hai molta fortuna, prenditi del tempo per assicurarti che il tuo curriculum sia aggiornato e risulti interessante per i potenziali datori di lavoro, che il tuo profilo LinkedIn sia chiaro e professionale, che tu sia in contatto con le persone giuste e che tu abbia pronte delle referenze per dare più enfasi alle tue competenze.
Se non l’hai ancora fatto, leggi la guida che ho scritto “Come trovare il lavoro dei sogni“. In questo modo potrai seguire un percorso organizzato per la tua ricerca di lavoro.
Stai cercando un metodo testato per trovare lavoro?
Scarica gratuitamente la guida trova lavoro in meno di un mese, che aumenterà in modo esponenziale le tue possibilità di trovare un nuovo lavoro!
2. Crea una routine quotidiana per la tua ricerca di lavoro
Se possibile, tratta la tua ricerca di lavoro come un lavoro dalle 9 alle 5. Per il momento, considera la tua ricerca di lavoro come il tuo lavoro a tempo pieno. Svegliati presto, fai una pausa pranzo e termina le tue attività di ricerca di lavoro prima di cena.
Creare una routine regolare e mantenere organizzata la tua ricerca di lavoro ti manterrà concentrato e motivato. Inoltre, impostare un’ora di inizio e di fine per la tua ricerca di lavoro ti costringerà a smettere di pensare alla tua ricerca di lavoro la sera e dedicare tempo a concentrarti su altri aspetti importanti della tua vita, come i tuoi amici e la tua famiglia.
Questi suggerimenti per la gestione del tempo ti aiuteranno a sfruttare al meglio il tempo che devi dedicare alla tua ricerca di lavoro.
3. Stabilisci obiettivi ragionevoli e concreti
All’inizio di ogni settimana, fai un elenco di obiettivi specifici e gestibili che vorresti raggiungere. Ad esempio potresti definire come obiettivo di scrivere scrivere cinque lettere di presentazione nella settimana o candidarti a 7 annunci di lavoro o entrare in contatto con 5 selezionatori che operano nella tua zona.
Concentrandoti su obiettivi piccoli e raggiungibili, ti sentirai più realizzato e motivato durante la tua ricerca di lavoro.
4. Concentrati sui tuoi lati positivi
Quando cerchi un lavoro, è utile fare un elenco delle tue migliori qualità, abilità e risultati. Questo elenco ti aiuterà quando crei le tue lettere di presentazione e quando ti eserciti per un colloquio. Tieni questo elenco dove puoi vederlo e rileggilo regolarmente. Ricordare ciò che ti rende un candidato di successo e una persona di talento ti aiuterà ad aumentare la fiducia in te stesso durante il processo di ricerca di lavoro.
5. Trova il tempo per non pensare alla tua ricerca di lavoro
È facile che la ricerca di lavoro diventi il tuo pensiero costante. Tuttavia, l’eccessiva preoccupazione per la tua ricerca di un lavoro aumenta solo lo stress e ti impedisce di goderti altri aspetti della tua vita. Cerca, per quanto possibile, di dimenticare la tua ricerca di lavoro, concentrandoti su qualcosa che ti piace, come fare una passeggiata o andare in palestra (l’esercizio fisico è un ottimo modo per scaricare lo stress!), o andare al cinema, o uscire con gli amici.
6. Trascorri del tempo per fare networking di persona
Anche se puoi connetterti con le persone online, niente batte il networking di persona. Una tazza di caffè con un ex collega, cliente o amico potrebbe farti ottenere opportunità lavorative di cui altrimenti non avresti saputo. Allo stesso modo, non essere timido nel chiedere ai tuoi amici e alla tua famiglia assistenza per la ricerca di lavoro. Più persone sono a conoscenza del fatto che stai cercando lavoro, maggiori sono le tue possibilità di avere delle opportunità di fare dei colloqui di lavoro e venire assunto più rapidamente.
7. Entra in un gruppo per la ricerca di lavoro
Entrare a far parte di un’organizzazione composta da altre persone in cerca di lavoro ti fornirà il supporto necessario per non sentirti da solo. Un gruppo di questo tipo può aiutarti a rimanere al passo con la tua ricerca di lavoro e può anche fornirti suggerimenti per la tua ricerca di lavoro e opportunità di lavoro.
Lo scopo del gruppo Facebook Talent Mate è proprio questo: fornirti supporto e strumenti per aiutarti nella tua ricerca di lavoro. Iscriviti se non l’hai ancora fatto.
8. Festeggia le piccole vittorie
È facile concentrarsi sugli aspetti negativi durante una ricerca di lavoro, come il colloquio che non sei riuscito ad ottenere o la posizione che non ti hanno dato.
Devi, invece, concentrarti anche sulle vittorie più piccole.
Sii orgoglioso di te stesso per aver ottenuto un colloquio telefonico, anche se non riesci ad ottenere un colloquio di persona. Oppure datti una pacca sulla spalla quando ottieni un nuovo contatto LinkedIn importante o quando qualcuno commenta un post su Linkedin che hai scritto.
Celebrare le piccole vittorie ti aiuterà a rimanere positivo e darà la costanza di continuare nel processo di ricerca.
9. Volontariato
Valuta se è il caso di fare del volontariato. Aiutare gli altri è un buon modo per sentirti più determinato e sentire che stai facendo qualcosa di concreto. Trova un’organizzazione di volontariato che sia collegata ai tuoi interessi personali o anche alla tua carriera. Le organizzazioni di volontariato offrono anche opportunità di networking.
Il tempo che dedichi al volontariato può rafforzare il tuo curriculum e contare come una delle attività del processo di ricerca di lavoro.
10. Vai avanti velocemente
Se ti candidi ad un annuncio di lavoro o fai un colloquio per una determinata posizione, è facile fermarsi ad aspettare una risposta da parte del datore di lavoro.
Sicuramente, devi tenere traccia dei lavori a cui ti candidi e puoi contattare il datore di lavoro o il selezionatore se non ricevi una risposta entro una o due settimane.
Tuttavia, la cosa migliore è che tu continui a candidarti e a proseguire il tuo processo di ricerca di un lavoro anche se sei in attesa di una risposta.
Inoltre, se non ricevi alcuna risposta o se non ottieni il lavoro, vai avanti. Cancella semplicemente quel lavoro dalla tua lista e concentrati sulla prossima opportunità.
Hai bisogno di supporto per la tua ricerca di lavoro?
Scopri come posso aiutarti a mettere a punto gli strumenti fondamentali per ottenere il lavoro che più desideri!
11. Vedi tutto come un’opportunità
È facile stancarsi di scrivere lettere di presentazione, fare colloqui e fare networking. Tuttavia, prova a pensare ad ogni attività come ad un’opportunità che ti renderà un candidato migliore degli altri che non hanno voglia di impegnarsi così a fondo.
Se stai facendo un colloquio per un lavoro, non pensare che devi assolutamente ottenere il lavoro. Ma prova a pensare al colloquio come un’opportunità per fare rete e lavorare sulle tue capacità di gestire un colloquio.
Pensa a ogni lettera di presentazione come alla possibilità di affinare le tue capacità di scrittura e adattamento di una lettera di presentazione.
Pensare semplicemente ai compiti come opportunità, piuttosto che come cose da fare o come ostacoli da superare, ti metterà in una mentalità positiva.
12. Concentrati su ciò che puoi controllare
Non puoi controllare se o quando un selezionatore ti richiamerà, o se quei contatti a cui hai scritto, ti porteranno a trovare un nuovo lavoro.
Se ti senti preoccupato per qualcosa che è fuori dal tuo controllo, fai qualcosa che puoi controllare, come scrivere e inviare una lettera di presentazione o partecipare a un evento di networking.
Concentrandoti su ciò che puoi fare per aiutare la tua ricerca di un lavoro, ti preoccuperai meno di ciò che non dipende da te.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto quali sono i fattori importanti per rimanere positivi durante il processo di ricerca di un lavoro.
Anche se potrebbe sembrare che ci voglia un’eternità, solo chi è costante, positivo e segue un metodo avrà successo nel trovare un nuovo lavoro.
E una volta che troverai un nuovo lavoro, questo varrà tutti gli sforzi che hai fatto per essere assunto e il tempo che hai speso per affrontare una difficile ricerca di lavoro.
Stai cercando un metodo testato per trovare lavoro?
Scarica gratuitamente la guida trova lavoro in meno di un mese, che aumenterà in modo esponenziale le tue possibilità di trovare un nuovo lavoro!
Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto e come sempre se hai dubbi e domande puoi scrivere un commento qui sotto oppure scrivermi su Instagram (@monicalucadello)
Buona ricerca!
Monica

Negli ultimi 10 anni mi sono sempre occupata di Risorse Umane, nello specifico di recruiting per le aziende e consulenza per l’orientamento professionale. Oggi il focus del mio lavoro è aiutare le persone a cambiare o trovare lavoro, fornendo loro metodi e strumenti concreti per realizzare quest’obiettivo. Se vuoi scoprire di più ti invito a leggere la mia storia cliccando su questo link.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!