10 segnali che indicano che devi cambiare lavoro

Cambiare lavoro

Stai attraversando un periodo difficile al lavoro? Ti chiedi sempre più spesso Il mio lavoro mi sta facendo ammalare? Sei nella fase in cui non vuoi più lavorare in quell’azienda? Stai pensando di cambiare il tuo lavoro, ma non sei sicuro di farlo?

Potrebbe essere il momento giusto per considerare se hai bisogno di un nuovo lavoro.

A volte aspettiamo troppo a lungo per riconoscere che un determinato lavoro e una determinata azienda non sono più adatte a noi, ma l’attesa può avere conseguenze negative. Può essere più facile restare in un’azienda, soprattutto quando vai d’accordo con i tuoi colleghi, anche se non sei entusiasta del lavoro.

Tuttavia, a volte è una buona idea prendere la difficile decisione di cambiare lavoro.

Naturalmente, la maggior parte delle persone non può permettersi di lasciare un lavoro che non gli piace in un batter d’occhio, ma ritardare troppo a lungo può essere dannoso per se stessi e per gli altri.

Ma quando è il momento migliore cambiare lavoro e come sapere quando è necessario prendere la decisione di iniziare una ricerca di un nuovo lavoro?

Sei pronto? Bene cominciamo...

Aspetti troppo a lungo per cambiare lavoro?

Rimanere non è sempre la decisione giusta, anche quando non è facile andarsene da un’azienda. Aspettare troppo a lungo per trovare un nuovo lavoro può causare grave stress, con conseguente depressione, problemi di relazione con gli altri e rabbia. Se non pianifichi adeguatamente il momento delle tue dimissioni, potresti ritrovarti incastrato tra un lavoro che odi e l’impossibilità di lasciarlo. Inoltre, questo rovinerà le tue possibilità di mantenere una relazione positiva con il tuo datore di lavoro. O peggio, potresti finire per essere licenziato o messo da parte perché non sei produttivo.

In Italia inoltre spesso vediamo il cambiare lavoro come un grande rischio e tendiamo a autoconvincerci che il nostro attuale lavoro anche se non ci piace veramente sia il meglio che possiamo trovare. Se analizziamo il sondaggio Istat sulla soddisfazione per le condizioni di vita, possiamo vedere come il 17,4% degli occupati al Nord e Centro Italia e il 15,1% degli occupati nel Sud Italia si dichiarino molto soddisfatti del proprio lavoro.

Stai cercando un metodo testato costruire il tuo percorso di carriera?

Scarica gratuitamente la guida per la tua carriera, che ti permetterà di sbloccare il tuo potenziale, per costruirti la carriera che più desideri!

I 10 segnali di pericolo

Puoi prevenire queste possibilità riconoscendo alcuni segnali che indicano che il tuo lavoro non è più sostenibile per te, prima che la situazione raggiunga uno stato di crisi. Ecco i primi 10 segnali che indicano che potresti aver bisogno di un nuovo lavoro.

Stai già pensando di trovare un nuovo lavoro

Escludendo l’occasionale, brutta giornata, in cui dici: “Ho bisogno di un nuovo lavoro, adesso!”, se hai già rimuginato sul pensiero di cambiare lavoro, è probabile che tutta abbia già una buona ragione per farlo. Se pensi sempre a quanto odi il tuo lavoro, o a quanto sono antipatici i tuoi colleghi o il tuo capo, dovresti prenderlo come un segno che è ora di iniziare la ricerca di un nuovo lavoro. Se è questo il tuo caso ti consiglio di leggere l’articolo “Come trovare il lavoro dei sogni (+ Bonus)” dove approfondisco, in modo pratico, cosa fare per trovare lavoro.

Le tue conversazioni con la tua famiglia e i tuoi amici sono dominate dalle tue lamentele sulla tua giornata lavorativa

Se ogni conversazione a cena inizia e finisce con commenti negativi sulla tua giornata di lavoro, potrebbe essere il momento di trovare un lavoro che non porti a lamentele continue, ma piuttosto a discussioni produttive sulle tue sfide professionali, sulle lezioni apprese e sui momenti salienti della giornata.

Ti ritrovi a sognare frequentemente la pensione, anche se sei giovane

Passi tutto il giorno a sognare la pensione, calcolando anni, mesi e giorni per arrivare all’agognato traguardo. Non passare la tua vita professionale in modalità conto alla rovescia. Invece, prendi quella sensazione e usala come motivazione per trovare una posizione lavorativa che sia soddisfacente ed emotivamente appagante.

Il tuo sonno è costantemente interrotto

Hai difficoltà ad addormentarti o ti svegli durante la notte preoccupato per il tuo lavoro. Il sonno è molto importante per la tua salute e lo stress indotto dal lavoro può essere una causa di difficoltà nel sonno. Sfortunatamente, questa mancanza di sonno può ingigantire una situazione già difficile, facendoti sembrare ancora peggiore il tuo lavoro. Essere stanchi tutto il tempo può far sembrare tutto una sfida.

Inoltre, essere stanchi a lavoro non ti fa essere produttivo, con il rischio che venga notato dal tuo datore di lavoro, che quindi incrementerà su di te la pressione per i risultati.

Hai sviluppato mal di testa, raffreddori frequenti o altri sintomi fisici di stress

La tua salute fisica a volte può essere un indicatore della tua salute mentale, e se ti senti generalmente male o hai un senso di malessere persistente, la colpa potrebbe essere del tuo lavoro. Se il tuo lavoro ti sta facendo ammalare, questo è un indicatore fondamentale del fatto che è ora di cercare una nuova posizione lavorativa.

Stai bevendo o fumando troppo

Mentre va bene rilassarsi con un bicchiere di vino dopo il lavoro, la tua giornata non dovrebbe portarti a bere una bottiglia o versare un bicchiere dopo l’altro di superalcolici. Se ritieni che il tuo lavoro stia causando un consumo abbondante di alcol o sigarette, dovresti dedicare un po’ di tempo a riflettere sulla tua situazione professionale.

Il tuo appetito è scarso o stai mangiando più del solito

Alcune persone si rivolgono al cibo nello stesso modo in cui lo fanno con alcol e fumo, ma lo stress può anche farti perdere l’appetito in generale. Se stai mangiando troppo o non hai appetito a causa dello stress sul lavoro, è un segno che questo lavoro potrebbe non è adatto a te.

Hai paura del lunedì o hai difficoltà a svegliarti la mattina per andare a lavoro

Se cominci a percepire che ogni domenica pomeriggio ti viene l’ansia pensando che il giorno dopo dovrai andare a lavoro, allora comincia a cercare un nuovo lavoro. È normale essere stanchi al mattino, ma se ogni mattina per te è un’agonia alzarti dal letto, allora questo potrebbe essere un sintomo che è ora di valutare nuove opportunità professionali.

Sei meno produttivo al lavoro, ti annoi più spesso e non hai passione per quello che fai

Se controlli il cellulare e Facebook ogni dieci minuti, passi il tempo su Instagram, ti trovi costantemente su YouTube o sei annoiato da ogni attività, potresti dover cercare un lavoro più stimolante dal punto di vista mentale.

Discuti più spesso con colleghi o capi e non senti di avere il controllo sul tuo lavoro

Se la tua insoddisfazione per il tuo lavoro sta causando tensioni in ufficio o se hai ricevuto avvertimenti sulla tua prestazione o comportamento, è sicuramente il momento di iniziare a cercare una nuova posizione. È meglio lasciare un lavoro in buoni rapporti, così puoi mantenere un buon ricordo e una buona impressione per future referenze e per mantenere la tua rete di contatti.

Naturalmente, questi segni possono essere indicatori di altri problemi personali, emotivi o fisici, ma se sei stressato per il lavoro e stai vivendo alcuni di questi sintomi, allora devi certamente rivalutare la tua situazione lavorativa.

Hai bisogno di supporto per la tua ricerca di lavoro?

Scopri come posso aiutarti a mettere a punto gli strumenti fondamentali per ottenere il lavoro che più desideri!

Cosa fare dopo

Se hai deciso di superare questa situazione, non puoi semplicemente lasciare il tuo lavoro. La prima cosa da fare è cominciare a cercare un lavoro. È più facile essere assunti quando hai già un lavoro.

Se non sai da dove cominciare per cercare un nuovo lavoro o vuoi semplicemente dei consigli, ti consiglio di scaricare la guida gratuita “Come trovare lavoro in meno di un mese”, in queste 90 pagine troverai un percorso suddiviso in giorni per trovare il lavoro che più desideri.

Il primo passo per cercare un nuovo lavoro è avere un curriculum efficace che venga notato dai selezionatori e ti permette di ottenere colloqui di lavoro. Scopri le guide per scrivere un ottimo curriculum.

Inoltre, il fatto di concentrarti sulla tua ricerca di un nuovo lavoro ti darà un nuovo obiettivo giornaliero e ti permetterà di non pensare troppo al tuo attuale lavoro che odi. Se ogni volta che nel tuo attuale lavoro trovi una situazione che odi o che ti fa star male e pensi “Ok, ma io intanto sto cercando un nuovo lavoro!” ti aiuterà a vivere meglio quelle situazioni e a superarle.

Conclusioni

Come hai visto in questo articolo, esistono dei segnali oggettivi che ti possono aiutare a capire se è necessario che cambiare lavoro. Se riconosci diversi di questi segnali nella tua vita attuale, non aspettare a metterti in cerca di un nuovo lavoro, fallo subito! Anche solo il gesto di cominciare a guardare le offerte di lavoro e a mandare il tuo CV a potenziali aziende, ti farà cambiare fin da subito il tuo approccio quotidiano alla vita, perché ti sembrerà di avere in mano la tua vita e poterla indirizzare verso quello che veramente vuoi: un lavoro che ti dia soddisfazioni e ti faccia sentire appagato.

Stai cercando un metodo testato costruire il tuo percorso di carriera?

Scarica gratuitamente la guida per la tua carriera, che ti permetterà di sbloccare il tuo potenziale, per costruirti la carriera che più desideri!

Hai bisogno di una mano nel farlo, contattami e sarò felice di aiutarti e consigliarti nei diversi passaggi della ricerca di un nuovo lavoro. Puoi contattarmi attraverso Instagram (@monicalucadello).

Ho anche creato una community di persone per aiutarci a vicenda a trovare il lavoro più adatto, richiedi l’iscrizione gratuita qui!

Se hai trovato utile questo articolo ti chiedo se puoi di condividerlo. Se hai domande, non esitare a farle!

Buona ricerca!

Monica

4 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *